|
Roberto Galluccio ( Antonio Villardier ) |
||
Roberto
Galluccio nasce ad Avellino il 9 gennaio 1977 e vive a Milano dal marzo
2008. Tra i suoi lavori : Teatro
2009 “La coscienza di Zeno” da I. Svevo, regia Anna Battaglia 2009 “Macbeth e Otello” da W. Shakespeare, regia G. Frigerio 2008 “Padre Brown indaga: il caso Morelli” da G. K. Chesterton, regia G. Frigerio 2008 “Girotondo” di A. Schnitzler; regia Rocco di Gioia 2008 “…sono un topaccio…” (teatro ragazzi) da “La Topastra” di S. Benni 2007 “Li nipote de lu sinneco” regia Gigi Savoia 2007 “Orgoglio Maschio” di Mirko di Martino; spettacolo di teatro di strada 2007 “Una sfida musicale. Mozart vs Clementi” di Maria Elena Gatti 2007 “Lo Stortologio” (teatro ragazzi) di Mirko di Martino 2007 “Omnes… omnes!” di Francesco Scotto; regia Salvatore Mazza 2006 “Questa è la rivoluzione” regia di Mario Ercole 2006 “Dimmi che mi ami” di Mirko di Martino 2006 “Ai bagni regina Margherita una improponibile Francesca da Rimini”; da Antonio Petito ed Eduardo Scarpetta; regia Lucio Bastolla 2006 “Il letto ovale” di Cooney e Chapman 2006 “Commedia” di Samuel Beckett 2006 “I casi sono due” di A.Curcio; regia Gigi Savoia 2006 “I pantaloni d’oro” (teatro ragazzi) di Mirko di Martino 2005 “Liolà” regia Nunzio Zuzio 2005 “La bottega del caffè” regia Gigi Savoia 2005 “L’anima grassoccia di Clif” spettacolo di teatro di strada 2004 “Compagni di bianco” scritto e diretto da Paolo de Cristoforo 2003 “La prevedibile giornata di un imprevedibile destino” da “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard
Letture
2006 “23 novembre, il fulmine nella terra” regia di Massimo Sorrentino 2005 “Storia di Bimba, quasi una favola” di M.C. Orga 2004 “Filosofo-sia. La parola e l’immagine” per Luciano de Crescenzo
2005 “Master-piece” (corto) regia di Paolo Battista |
||